Argomenti di Tesi
- 
1) Mobile IDCard reader v 2.0: 
Applicazione mobile per l'aquisizione di documenti di identità. 
Il progetto si propone di realizzare un servizio avanzato di scanning di documenti di identità e acquisizione automatica dei dati anagrafici in formato strutturato tramite dispositivi mobili. 
In particolare si vuole realizzare una app in grado di: 
- Acquisire immagini di documenti di identità in diversi formati e rilevare tramite OCR i dati anagrafici. 
- Permettere la definizione di diversi template per l'acquisizione di documenti di tipo diverso (patenti, passaporti, IDCard straniere,. ) 
- Predisporre la possibilità di caricamento dei dati acquisiti su un server. 
 
- 
2) Misure di similarità per immagini: 
Studio di misure di similarità tra immagini con applicazioni nell'ambito del riconoscimento di landmark e di oggetti.
L'obiettivo del lavoro sarà l'analisi dei sistemi Content Based Image Retrieval (CBIR), ovvero i sistemi di gestione delle immagini basati sul contenuto, con lo scopo di approfondendirne i concetti, le importanti pratiche e i metodi utilizzabili per un buon sviluppo. Lo scopo principale di questa tesi è quello di analizzare e valutare sperimentalmente  descrittori e misure di similarità per immagini. 
 
- 
3) Deep learning : 
Il Deep Learning è un'area del Machine Learning, che si basa sul modo in cui il cervello umano elabora le informazioni e apprende, rispondendo agli stimoli esterni. 
Il Deep Learning è basato su un modello di apprendimento automatico a più livelli di rappresentazione dell'immagine/oggetto/suono, nel il quale i livelli più profondi aquisiscono in input l'output dei livelli superiori, trasformandoli e astraendoli sempre di più. Ogni livello corrisponde a una diversa rappresentazione: ad esempio un'immagine viene elaborata in diverse fasi come il rilevamento dei bordi, la percezione delle forme, da quelle primitive a quelle gradualmente sempre più complesse.
Per sperimentare i vantaggi dell'insieme di metodologie di Image Classification, si farà uso di Torch7, un framework di calcolo numericoopen source, con ampio supporto alle metodologie allo stato dell'arte di Deep Learning.
 
- 
4) Beach volley world tour: 
Software per calcolo liste d'ingresso World Tour. 
Il software deve calcolare la lista in base ai punti accumulati dai giocatori nelle migliori 5 tappe sulle ultime 8 disputate nei 365 giorni. Il sistema deve interfacciarsi con il "players database" in cui ci sono gli entry point di tutti i giocatori. 
Il software deve selezionare i punti e segnalare quali punti perde il giocatore partecipando al torneo. 
La lista d'ingresso viene inserita manualmente dall'operatore. 
  
- 
Per altri argomenti contattare il docente  
 
 Ultima modifica 11/06/2015 - Autore Alessandra
Lumini